img
Chi siamo

Arcalab è sostenuto dal lavoro di diverse professionalità di Arca Cooperativa Sociale

Il gruppo di Coordinamento Pedagogico ha una funzione di indirizzo e orientamento, di pianificazione, organizzazione e di monitoraggio rispetto ai servizi gestiti. Il gruppo ha ideato il Centro di Documentazione come luogo di formazione, documentazione e promozione della Cultura dell'Infanzia. Dare valore alla documentazione prodotta dai servizi permette di tracciare la memoria storica della progettazione educativa, fondando e arricchendo l'identità stessa dei servizi, il modo di operare degli educatori, la comunicazione con le famiglie e la cura nei confronti dei bambini. Il Coordinamento sostiene il lavoro di archiviazione pianifica momenti di formazione di ricerca e di sperimentazione educativa, svolge una funzione di raccordo e di sistematizzazione delle molteplici iniziative e proposte che provengono dai servizi, favorisce lo scambio e la reciproca diffusione di buone prassi educative. Il gruppo di Coordinamento Pedagogico e organizzativo 0-6 dell'area Infanzia è composto dalla Direttrice Sura Spagnoli e da coordinatrici e coordinatori di seguito elencati: Germana Addazzi, Chiara Bimbi, Chiara Cavaciocchi, Benito Ciafardini, Fernanda Checchi, Elisa Ciotoli, Lisa Fallani, Lisa Giacomelli, Anna Maggi, Silvina Mateo, Martina Renti, Claudia Romoli, Romina Zari.

IMG-20191127-WA0030
Coordinamento Infanzia

Educatori ed Atelieristi progettano e conducono atelier rivolti ai bambini e alle loro famiglie nell'Officina di Arcalab, inoltre propongono contesti laboratoriali itineranti, nelle scuole, nei centri di socializzazione per ragazzi e nei centri per anziani. Gli educatori basano il loro lavoro su un’idea di gioco che raccorda, mette in relazione, connette i modi, le qualità, gli spazi degli incontri e dell’esperienza, con la natura e le sue diverse forme. Durante i laboratori si sostengono i diversi modi di approcciarsi alla realtà, diversi modi di pensarla, di stupirsi di essa e di investigarla. Il gruppo di lavoro è composto da Anna Cutini Manconi, Francesca Favi, Flavia Floria, Eleonora Nuzzi, Antonello Pilato e Elisa Scurria.

IMG 8175
Atelieristi

L'Ufficio Comunicazione della cooperativa Arca è responsabile della promozione e della visibilità

IMG 8862 [l]
Ufficio Comunicazione

delle attività svolte dal Centro di Documentazione, organizza, gestisce e pianifica strategie comunicative efficaci. Il gruppo di lavoro monitora la risposta del pubblico alle strategie adottate, ne valuta l'efficacia, analizza la visibilità, la diffusione e la risonanza dei messaggi. Il gruppo è composto da Angela Massagni e Francesca Gabbanini.

IMG 8968 [r]
Team ricerca e sviluppo

Il Team ricerca e sviluppo, nasce per favorire la circolazione e la condivisione di buone pratiche adottate dai servizi di Arca, per valorizzare e connettere le esperienze delle due aree di intervento, quella dell'infanzia e quella sociale, che trovano nuovi stimoli progettuali attraverso una contaminazione delle esperienze. Il team di lavoro raccoglie, ricerca e approfondisce i progetti innovativi, sviluppa, sperimenta e monitora l'avvio di servizi innovativi. Attraverso la consulenza di esperti nella ricerca socio-pedagogica, accresce la qualità degli interventi socioeducativi che rendono maggiormente competitiva Arca. Il team è composto da Chiara Cheloni, Elisa Ciotoli, Teresa Innocenti e Roberta Rizzi.

L'Ufficio sviluppo software, si occupa della gestione della rete, della manutenzione, installazione e assistenza sui computer e su tutte le risorse informatiche presenti ad Arcalab. Definisce il fabbisogno di attrezzature e risorse informatiche le progetta e provvede al loro rinnovo. Inoltre aggiorna le risorse necessarie all'ottimizzazione del funzionamento dell'archivio. I responsabili di questo lavoro sono Nello Di Santo, Nicola Rapuano e Simone Martini.

IMG 8866 [l]
Ufficio sviluppo software

Cosa facciamo

I nostri numeri

img30

Anni di esperienza

img800

Tra educatori ed insegnanti

img90

Servizi all'infanzia