Naviga l'Archivio di Arcalab

Nell’archivio puoi trovare alcune documentazioni educative elaborate dai servizi gestiti da Arca Cooperativa Sociale. Buona lettura

naviga per anno educativo o servizio


Accoglienza e ricongiungimento
Ambientamento
Ambiente
Interno
Esterno
Cibo e alimentazione
Menù
Ricetta
Continuità 0-10
Documentazione
Bacheca
Diario di bordo
Diario del bambino
Diario di sezione
Installazione
Libro digitale
Pannello
Educazione all’aperto
Esperienza
Costruttività
Drammatizzazione
Gioco all’aperto
Gioco con l’acqua
Gioco di imitazione
Gioco di scoperta
Gioco simbolico
Grafica
Linguistica
Manipolativa
Motoria
Musicale
Pittorica
Scientifica
Famiglie
Educazione familiare
Genitori al nido
Incontri con le famiglie
Laboratori e feste
Nonni
Generale
Governance
Lettura e narrazione
Linee guida
Materiale
Libro per l’infanzia
Naturale
Riuso
Strutturato
Media education
Momenti ricorsivi
Bagno
Colazione
Pranzo
Riposo
Qualità
Servizi e territorio
Uscite e gite

Sfoglialibro digitale
I momenti ricorsivi al Nido

L'ambientamento, il momento di inzio di un percorso, l'accoglienza in una nuova realtà, dove è necessario trovare un clima sereno, di fiducia e di supporto. Attraverso le pagine di questo libro digitale vengono narrati i momenti dell'ambientamento al Nido.

Tipologia:
Centro 0-6
Anno:
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
Sfoglialibro digitale
Presentazione del servizio

Un libro digitale che presenta il Centro Infanzia e Famiglie "Il Koala" - Nido d'Infanzia e Spazio gioco, dove attraverso le immagini, video e pensieri, si raccontano i percorsi esperienziali dei bambini e delle bambine. Tra le pagine si respira un contesto educativo dove valori come compartecipazione, cooperazione, coinvolgimento delle famiglie e comunità educante sono la cornice di riferimento.

Tipologia:
Nido d'infanzia
Anno:
2020/2021
Documentazione:
Presentazione del servizio
Sfoglialibro digitale
Inclusion 4

Il percorso di Media Education si è intrecciato con la programmazione didattica di un istituto scolastico e del progetto Erasmus+. Questo è uno dei prodotti realizzati: un libro digitale creato dai ragazzi della Comunità Educativa per minori Casa Sassuolo e gli studenti dell’ I.S.I.S Gobetti-Volta di Bagno a ripoli. I ragazzi si sono confrotati su temi di importanza etica e sociale come l'inclusione, offrendoci una lettura profonda e ricca di stimoli.

Tipologia:
Spazio gioco
Anno:
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
Sfoglialibro digitale
Inclusion 1

Il percorso di Media Education si è intrecciato con la programmazione didattica di un istituto scolastico e del progetto Erasmus+. Questo è uno dei prodotti realizzati: un libro digitale creato dai ragazzi della Comunità Educativa per minori Casa Sassuolo e gli studenti dell’ I.S.I.S Gobetti-Volta di Bagno a ripoli. I ragazzi si sono confrotati su temi di importanza etica e sociale come l'inclusione, offrendoci una lettura profonda e ricca di stimoli.

Tipologia:
Spazio gioco
Anno:
2018/2019
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
Sfoglialibro digitale
Inclusion 3

Il percorso di Media Education si è intrecciato con la programmazione didattica di un istituto scolastico e del progetto Erasmus+. Questo è uno dei prodotti realizzati: un libro digitale creato dai ragazzi della Comunità Educativa per minori Casa Sassuolo e gli studenti dell’ I.S.I.S Gobetti-Volta di Bagno a ripoli. I ragazzi si sono confrotati su temi di importanza etica e sociale come l'inclusione, offrendoci una lettura profonda e ricca di stimoli.

Tipologia:
Spazio gioco
Anno:
2018/2019
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
Sfoglialibro digitale
La Documentazione

Alcune pillole e suggerimenti su come progettare la documentazione di percorsi ed esperienze.

Tipologia:
Spazio gioco
Anno:
2018/2019
Documentazione:
Pubblicazione
Documento
Melodie e tempi lontani che avvicinano: un ponte di continuità tra generazioni

Sinergie e collaborazioni fra servizi dell'area sociale e infanzia di Arca cooperativa sociale: il Centro Diurno per Anziani di Pescia e il Nido d’Infanzia e Spazio Gioco Mattina Il Koala di Firenze i quali attraverso esperienze di media education e musicali, trovano la cornice ideale di riferimento. È stata infatti proprio la musica a divenire il collegamento fra i due servizi coinvolti, lo scenario in comune, terreno di scambio e di regali, luogo di incontro reale e virtuale.

Tipologia:
Spazio gioco
Anno:
2019/2020
Documentazione:
Pubblicazione
Documento
Un ponte di continuità tra generazioni: La leggenda del mare e del monte

In questo progetto la Media education si è trasformata in un ponte fra generazioni e fra servizi diversi, lontani ma vicini: il Centro Diurno per Anziani di Pescia e il Nido d’Infanzia e Spazio Gioco Mattina Il Koala di Firenze. La narrazione, la messaggistica e l'affettività hanno creato una rete relazionale che ha coinvolto più attori: gli anziani, i bambini, i genitori, le famiglie dei bambini, gli educatori e gli operatori.

Tipologia:
Nido d'infanzia
Anno:
2018/2019
Documentazione:
Pubblicazione
Documento
Tipologia:
Spazio gioco
Anno:
2018/2019
Documentazione:
Pubblicazione
Documento
L'Opificio Creativo

La Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze è uno spazio di gioco e un luogo di socializzazione, creato per rendere meno spiacevole e doloroso il tempo che i bambini devono passare in ospedale e dove sviluppare esperienze positive in una dimensione di piacere e benessere. In questo contesto molteplici sono state le attività di Media Education fra letture animate, giochi di luce e costruttività, orto ed esploratorio scientifico, che hanno stimolato l'utilizzo di abilità cognitive, motorie, sensoriali e di immaginazione.

Tipologia:
Spazio gioco
Anno:
2018/2019
Documentazione:
Pubblicazione
img