Naviga l'Archivio di Arcalab

Nell’archivio puoi trovare alcune documentazioni educative elaborate dai servizi gestiti da Arca Cooperativa Sociale. Buona lettura

naviga per anno educativo o servizio


Accoglienza e ricongiungimento
Ambientamento
Ambiente
Interno
Esterno
Cibo e alimentazione
Menù
Ricetta
Continuità 0-10
Documentazione
Bacheca
Diario di bordo
Diario del bambino
Diario di sezione
Installazione
Libro digitale
Pannello
Educazione all’aperto
Esperienza
Costruttività
Drammatizzazione
Gioco all’aperto
Gioco con l’acqua
Gioco di imitazione
Gioco di scoperta
Gioco simbolico
Grafica
Linguistica
Manipolativa
Motoria
Musicale
Pittorica
Scientifica
Famiglie
Educazione familiare
Genitori al nido
Incontri con le famiglie
Laboratori e feste
Nonni
Generale
Governance
Lettura e narrazione
Linee guida
Materiale
Libro per l’infanzia
Naturale
Riuso
Strutturato
Media education
Momenti ricorsivi
Bagno
Colazione
Pranzo
Riposo
Qualità
Servizi e territorio
Uscite e gite

Documento
Fuori dal giardino

“Esperienza è muoversi, esplorare, ricercare in ambienti esterni, che il fuori del nido sa offrire attivando sguardi curiosi..." ecco cosa ci offre il bosco vicino al nostro nido.

Tipologia:
Nido d'infanzia
Anno:
2020/2021
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
YouTube video
La carezza dell'acqua

L'acqua, elemento naturale che è sinonimo di divertimento, esplorazione e crescita. Le nostre uscite presso la piscina comunale.

Tipologia:
Centro 0-6
Anno:
2019/2020
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
Documento
La carezza dell'acqua

L'acqua, elemento naturale che è sinonimo di divertimento, esplorazione e crescita; pagina di un diario di bordo che narra esperienze di acquaticità di bambini e bambine, presso la piscina comunale.

Tipologia:
Centro 0-6
Anno:
2018/2019
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
Documento
Il piccolo Bruco Maisazio

Esperienze diverse e colorate che hanno preso vita dal famoso libro della letteratura per l'infanzia "Il piccolo bruco maisazio".

Tipologia:
Nido d'infanzia
Anno:
2016/2017
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
Video
I diritti naturali di bimbe e bimbi

Ogni anno dedichiamo attenzione e cura alla giornata dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Questo è un video che racconta i diritti naturali dei bambini e delle bambine.

Tipologia:
Nido d'infanzia
Anno:
2020/2021
Documentazione:
Pubblicazione
YouTube video
Video Open day

Un video che racconta ai bambini e alle loro famgilie l'organizzazione del servizio attraverso immagini e parole.

Tipologia:
Nido d'infanzia
Anno:
2020/2021
Documentazione:
Presentazione del servizio
Sfoglialibro digitale
Scuola Niccolini

Un libro che fra le sue pagine digitali racconta le esperienze dei bambini e delle bambine della Scuola dell'Infanzia Niccolini di Firenze. E sono proprio i bambini e le bambine che con la loro voce narrano i giorni trascorsi fra arte, pittura e natura, offrendoci il loro punto di vista così ricco e prezioso.

Tipologia:
Scuola dell'infanzia
Anno:
2018/2019
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
YouTube video
La Scuola si presenta

Un video che racconta il progetto di Media Education dell'a.e. 2020/2021: realizzare attraverso un filmato, una vera e propria carta d'identità di ogni scuola dell'Infanzia di Firenze, frutto della riflessione condivisa e del vissuto dei bambini e delle bambine. Un progetto di Documentazione delle esperienze nella scuola dell'Infanzia, attraverso immagini e frasi dei bambini e delle bambine che raccontano storie di gioe vissute, amicizia, benessere, esperienze di crescita, apprendimento, socialità.

Tipologia:
Scuola dell'infanzia
Anno:
2020/2021
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
YouTube video
Tracce d'insieme

Una sinergia perfetta: i ragazzi della Comunità Educativa per minori Casa Sassuolo e gli studenti dell’ I.S.I.S Gobetti-Volta di Bagno a ripoli. Il percorso di Media Education si è intrecciato con la programmazione didattica del progetto Erasmus+, offrendo ai ragazzi uno spazio di condivisione e confronto sul tema di importanza etica e sociale: l'Inclusione.

Tipologia:
Spazio gioco
Anno:
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
YouTube video
RI-VEDIAMO-CI, Dopo scuola ludico, innovativo e creativo

In collaborazione con l'I.S.S SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA di Firenze, Arcalab ha progettato un percorso di Dopo Scuola da far vivere agli studenti del biennio e del triennio. Sei diverse esperienze per promuovere divertimento, socializzazione e incremento delle competenze, offrendo ai ragazzi un ambiente stimolante e di crescita.

Tipologia:
Spazio gioco
Anno:
2020/2021
Documentazione:
Documentazione delle esperienze
img